E-papers
Edițiile E-paper sunt copii digitale ale publicațiilor tipărite DTI. Cititorii pot căuta și naviga prin e-paper, precum și descărca și imprima pagini pentru a le citi offline. Pentru a promova o largă răspândire către cititorii noștri internaționali, accesul la majoritatea e-paper este gratuit.
:sharpen(level=0):output(format=jpeg)/up/dt/e-papers/306315/1.jpg)
DT Italy No. 5, 2022
L’Andi dell’innovazione continua in odontoiatria / La laurea abilitante in odontoiatria: come cambia il percorso universitario. / Quando il ritardo della guarigione diventa una lesione personale colposa / Uno studio fa luce sull’impatto della pandemia Covid-19 sugli igienisti dentali / L’evoluzione dell’igienista dentale e il ruolo cruciale verso l’assistito: intervista alla Prof.ssa Gianna Maria Nardi / Valutazione delle cariche batteriche su dispositivi Essix in pazienti sottoposti a terapia di contenzione / Speciale Stampa 3D / Riabilitazione estetica-funzionale del settore anteriore tramite full-veneers / Notizie dalle Aziende / Meeting & Congressi /
- L’Andi dell’innovazione continua in odontoiatria 1 - 2
- La laurea abilitante in odontoiatria: come cambia il percorso universitario. 1 - 4
- Quando il ritardo della guarigione diventa una lesione personale colposa 3 - 3
- Uno studio fa luce sull’impatto della pandemia Covid-19 sugli igienisti dentali 5 - 5
- L’evoluzione dell’igienista dentale e il ruolo cruciale verso l’assistito: intervista alla Prof.ssa Gianna Maria Nardi 6 - 6
- Valutazione delle cariche batteriche su dispositivi Essix in pazienti sottoposti a terapia di contenzione 8 - 10
- Speciale Stampa 3D 11 - 15
- Riabilitazione estetica-funzionale del settore anteriore tramite full-veneers 16 - 16
- Notizie dalle Aziende 18 - 19
- Meeting & Congressi 20 - 23